Archivi
Giulio Parisio nasce a Napoli il 14 marzo 1891. Muove le sue prime esperienze lavorative nel campo del giornalismo fotografico di attualità fino al 1915, quando è arruolato nell’aeronautica per effettuare servizi di rilevamento fotografico aereo. Nel 1918 è chiamato a far parte della spedizione in Dalmazia con l’incarico di rilevare fotograficamente tutte le “vestigia di italianità” esistenti sulla costa. Alla metà degli anni venti apre il suo studio fotografico a Napoli, in Piazza del Plebiscito, in quella che oggi è la sede dell’associazione Archivio Fotografico Parisio.
L’Archivio Troncone custodisce materiale fotografico prodotto nell’arco di circa ottant’anni d’attività. Roberto Troncone (1875-1947) fondò, verso il 1912, una casa cinematografica – la Partenope film, di cui si conservano alcuni documenti e foto di scena – nella quale lavoravano i suoi due fratelli Vincenzo (1887-1973) e Guglielmo (1890-1970). Cessata l’esperienza del cinema questi ultimi aprirono uno studio fotografico, che è stato attivo fino al 1996 con Vittorio (1926), figlio di Guglielmo.

